Narvalo

Narvalo nasce sui banchi della Scuola del Design del Politecnico di Milano. Nella testa di un giovane designer italiano di origini olandesi, Ewoud Westerduin, a riconoscere la potenzialità del progetto è Venanzio Arquilla - Professore del Dipartimento di Design e suo relatore di tesi – che lo aiuta a svilupparla. Siamo nel settembre del 2018. L’idea è interessante e viene incubata da POLIHUB, nell'ambito dell’iniziativa Switch to Product. Il programma che valorizza soluzioni innovative, nuove tecnologie e idee d’impresa proposte da studenti, ricercatori e docenti del Politecnico di Milano. L’idea è pronta per affrontare il mare aperto. Il progetto naviga nel sistema dell’innovazione Politecnica, e viene selezionato come “talent in residence” in POLIFACTORY, il Maker Space e Fablab del Politecnico di Milano. Qui vengono realizzati i primi prototipi. Il progetto interpreta concretamente la Terza Missione del Politecnico di Milano, che si propone di favorire lo sviluppo sociale, economico e culturale del suo territorio riferimento: la Bovisa. Gli aspetti di filtrazione dell’aria sono infatti sviluppati insieme a BLS, azienda boutique milanese, anch'essa nata in Bovisa. Produttore specializzato nella progettazione e realizzazione di maschere e dispositivi di protezione delle vie respiratorie.

Design
,
Founded in unknown
1-10 employees

Narvalo nasce sui banchi della Scuola del Design del Politecnico di Milano. Nella testa di un giovane designer italiano di origini olandesi, Ewoud Westerduin, a riconoscere la potenzialità del progetto è Venanzio Arquilla - Professore del Dipartimento di Design e suo relatore di tesi – che lo aiuta a svilupparla. Siamo nel settembre del 2018. L’idea è interessante e viene incubata da POLIHUB, nell'ambito dell’iniziativa Switch to Product. Il programma che valorizza soluzioni innovative, nuove tecnologie e idee d’impresa proposte da studenti, ricercatori e docenti del Politecnico di Milano. L’idea è pronta per affrontare il mare aperto. Il progetto naviga nel sistema dell’innovazione Politecnica, e viene selezionato come “talent in residence” in POLIFACTORY, il Maker Space e Fablab del Politecnico di Milano. Qui vengono realizzati i primi prototipi. Il progetto interpreta concretamente la Terza Missione del Politecnico di Milano, che si propone di favorire lo sviluppo sociale, economico e culturale del suo territorio riferimento: la Bovisa. Gli aspetti di filtrazione dell’aria sono infatti sviluppati insieme a BLS, azienda boutique milanese, anch'essa nata in Bovisa. Produttore specializzato nella progettazione e realizzazione di maschere e dispositivi di protezione delle vie respiratorie.

Company Information

Industry
Design
Company Type
Privately Held
Founded
unknown
Employee Range
1-10
Revenue Range
Not available

Location

Address
Via Privata Raffaello Morghen, 20 Milano
City
Region
Postal Code
20158
Country
Italy

Web Presence

Ready to automate your outreach?

Get unlimited access to our company database — complete with detailed profiles, funding info, and tech stacks — and start sending personalized emails with AI-powered follow-ups.

Frequently Asked Questions