Operation Smile Italia Onlus

La Fondazione Operation Smile Italia Onlus è un ente senza scopo di lucro di utilità sociale. Nata in Italia nel 2000 la Fondazione Operation Smile Italia Onlus può contare su una vasta rete di medici, infermieri e operatori sanitari che curano e assistono, nel nostro Paese e in tutto il mondo, bambini e adulti nati con malformazioni cranio-maxillo-facciali come la labiopalatoschisi. La Fondazione è attiva in Italia con il Progetto “Smile House”, che integra il Sistema Sanitario Nazionale con cure e assistenza, dalla diagnosi prenatale fino al completamento del percorso di cura del paziente, favorendone l’inserimento sociale. Il Progetto “Smile House” conta oggi su cinque realtà: tre Centri di diagnosi, chirurgia, cura, formazione e ricerca a Milano, Roma e Vicenza e due ambulatori, a Cagliari ed Ancona, dedicati alla diagnosi e alle cure complementari alla chirurgia. Dal 2013 la Fondazione collabora con la Marina Militare grazie al progetto “Un Mare di Sorrisi” e porta avanti il “World care Program”, programma di chirurgia e assistenza medica per pazienti provenienti dai Paesi dove l'Organizzazione non è presente o dove le cure non sono erogabili in modo appropriato. La Fondazione Operation Smile Italia Onlus supporta l’impegno dell’Organizzazione Internazionale di cui fa parte e che si avvicina ai 40 anni di esperienza nella cura della patologia. L’Organizzazione, grazie a migliaia di volontari medici, infermieri ed operatori sanitari provenienti da tutto il mondo, è impegnata a rendere accessibili e gratuite le cure chirurgiche nei Paesi a basso e medio reddito, a formare il personale sanitario locale e a donare attrezzature medico-ospedaliere per la cura e l'assistenza di tutte le persone nate con una malformazione del volto e in stato di necessità.

Nonprofit Organization Management
Rome, Rome
Founded in unknown
11-50 employees

La Fondazione Operation Smile Italia Onlus è un ente senza scopo di lucro di utilità sociale. Nata in Italia nel 2000 la Fondazione Operation Smile Italia Onlus può contare su una vasta rete di medici, infermieri e operatori sanitari che curano e assistono, nel nostro Paese e in tutto il mondo, bambini e adulti nati con malformazioni cranio-maxillo-facciali come la labiopalatoschisi. La Fondazione è attiva in Italia con il Progetto “Smile House”, che integra il Sistema Sanitario Nazionale con cure e assistenza, dalla diagnosi prenatale fino al completamento del percorso di cura del paziente, favorendone l’inserimento sociale. Il Progetto “Smile House” conta oggi su cinque realtà: tre Centri di diagnosi, chirurgia, cura, formazione e ricerca a Milano, Roma e Vicenza e due ambulatori, a Cagliari ed Ancona, dedicati alla diagnosi e alle cure complementari alla chirurgia. Dal 2013 la Fondazione collabora con la Marina Militare grazie al progetto “Un Mare di Sorrisi” e porta avanti il “World care Program”, programma di chirurgia e assistenza medica per pazienti provenienti dai Paesi dove l'Organizzazione non è presente o dove le cure non sono erogabili in modo appropriato. La Fondazione Operation Smile Italia Onlus supporta l’impegno dell’Organizzazione Internazionale di cui fa parte e che si avvicina ai 40 anni di esperienza nella cura della patologia. L’Organizzazione, grazie a migliaia di volontari medici, infermieri ed operatori sanitari provenienti da tutto il mondo, è impegnata a rendere accessibili e gratuite le cure chirurgiche nei Paesi a basso e medio reddito, a formare il personale sanitario locale e a donare attrezzature medico-ospedaliere per la cura e l'assistenza di tutte le persone nate con una malformazione del volto e in stato di necessità.

Company Information

Industry
Nonprofit Organization Management
Company Type
Nonprofit
Founded
unknown
Employee Range
11-50
Revenue Range
Not available

Location

Address
Via Panama 52 Rome
City
Rome
Region
Rome
Postal Code
00198
Country
Italy

Web Presence

Ready to automate your outreach?

Get unlimited access to our company database — complete with detailed profiles, funding info, and tech stacks — and start sending personalized emails with AI-powered follow-ups.

Frequently Asked Questions